Irpinia Coda di Volpe D.O.P.

Il vino Boccella Rosa è ordinabile in numero minimo di 6 bottiglie. E’ possibile effettuare anche l’ordine misto (6 bottiglie diverse tra quelle disponibili sul nostro sito web ad eccezione del Vino Taurasi D.O.C.G.).
Tale regola non si applica all’olio ed al Vino Taurasi D.O.C.G.

  • Denominazione: Irpinia Coda di Volpe D.O.P.
  • Annata: 2021
  • Vitigno: COda di Volpe 100%
  • Densità impianto: 4.000 piante/ha – Età media del vigneto 5 anni.
  • Terreni: Vigneti situati a 500 m s.l.m. Suolo argilloso, calcareo, arenaceo ricco di depositi vulcanici.
  • Conduzione dell’azienda: Biologica da 20 anni. Massima espressione del territorio a cui appartiene.
  • Vendemmia: Uva raccolta vigorosamente a mano con la massima cura in piccole cassette da 20 Kg.
  • Periodo di raccolta: Inizio ottobre.
  • Vinificazione: 10/12 giorni in vasche di acciaio.
  • Maturazione: Una permanenza di 6 mesi in vasche di acciaio su fecce fini.
  • Colore: Giallo Paglierino.
  • Profumo: Ha un profumo molto delicato, floreale e fruttato, ricorda la frutta appena raccolta. I profumi sono freschi ed eleganti. Buona persistenza e intensità.
  • Gusto: Al palato si presenta sapido e fresco. Pesenta note di agrumi e mela cotogna, molto morbido e fresco al palato, secco, buona acidità con cenni di spezie.
  • Abbinamento: Antipasti di mare, primi delicati a base di pesce, piatti di carne bianca e formaggi di media stagionatura.
  • Gradazione alcolica: 13.5% vol.

15,00 

Out of stock

Description

VENDITA ONLINE DEL VINO BIANCO IRPINIA CODA DI VOLPE D.O.P.

 

L’irpinia Coda di Volpe D.O.P. è uno dei vini più apprezzati, non solo a livello regionale, ma nazionale.
Deve il suo nome alla caratteristica peculiare dell’uva dal quale viene ottenuto, appunto la “coda di volpe”, particolare tipologia di uva che presenta dei grappoli, organizzati in modo da sembrare appunto la coda di una volpe.

 

CARATTERISTICHE DEL TERRENO E PREPARAZIONE DEL VINO

 

I vigneti coda di volpe sono derivati dall’uva Fiano, molto apprezzata soprattutto nell’avellinese.
Vengono coltivati ad alture di circa 500 metri sul livello del mare, in territorio collinare, caratterizzato da un terreno argilloso, calcareo, arenaceo ricco di depositi vulcanici.
I vigneti presentano un’età media di circa 5 anni e tendono a maturare intorno al mese di ottobre, nel quale la raccolta dell’uva prende campo.
L’uva, raccolta a mano, viene depositata in cassette da 20 kg per essere portata in frantoio, dove verrà macinata e lasciata riposare per 10/12 giorni in vasche d’acciaio. Successivamente, dopo spremitura, verrà lasciata maturare in vasche d’acciaio su fecce fini per un periodo di circa 6 mesi, dopo i quali sarà pronta per essere imbottigliata.

 

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE DEL VINO BIANCO IRPINIA CODA DI VOLPE

 

Il vino Irpinia Coda di Volpe ottenuto sarà un vino bianco di colore giallo paglierino con una gradazione alcolica di circa 12%. Presenta un profumo molto delicato, floreale e fruttato, con buona persistenza e freschezza. Ricorda molto la frutta appena raccolta. Al palato, sapido e fresco, si nota molto un sentore di agrumi e mela cotogna, con alcuni cenni di spezie nel finale.

 

ABBINAMENTI CON IL VINO BIANCO IRPINIA CODA DI VOLPE

 

Essendo un vino bianco, il vino Irpinia Coda di Volpe si presta molto bene ad antipasti di mare e primi piatti a base di pesce ma la sua qualità si nota molto con le carni bianche e la selvaggina come il coniglio.
Molto apprezzato anche con formaggi a bassa stagionatura e piatti tipici della tradizione campana come le castagne secche o la mozzarella di bufala.

 

ACQUISTA ONLINE IL VINO BIANCO IRPINIA CODA DI VIOLPE D.O.P.

 

Acquista online sul nostro sito web il vino bianco Irpinia Coda di Volpe D.O.P. La spedizione avviene esclusivamente con corriere espresso in circa 48 ore lavorative. Il vino bianco Irpinia Coda di Volpe D.O.P. è prodotto esclusivamente presso la nostra azienda agricola a Montemarano (AV).
Scorpi tutti gli altri vini in vendita online prodotti dalla nostra azienda agricola cliccando qui.